Quale miglior perido dell’anno se non quello del Natale per restare tutti insieme avvolti sotto una bella coperte e guardare un film?
La filmografia italiana e straniera è ricca di lungometraggi per famiglie che possono essere guardati in questo periodo dell’anno.
Dai cartoni animati della Walt Disney, immancabile in questo perdiodo La spada nella roccia, Robin Hood e Mary Poppins da vedere (o rivedere) prima del 20 dicembre, data in cui in Italia arriverà nei cinema il secondo capitolo dell’amata tata con la borsa piena di oggetti strani e un ombrello con un pappagallo parlante.
Tra i tanti film di Natale da guardare insieme ricordiamo Il Grinc dove un dispettoso animaletto è stato trascinato dal vento in una città di perfettini che festeggiano il Natale tutto l’anno. Lui però è diverso e così si esilia dal mondo fino a quando una bambina vuole consocere il vero significato del Natale e non la festa fatta di regali e dolci. La piccola coinvolge il Grinc che odia il Natale ma, grazie alla piccola, riesce a scoprire quanto di bello può regalare la comunità e la condivisione.
A Christmas Carol è uno dei tanti must di questo periodo. In un viaggio tra il Natale passato, quello presente e quello futuro uno spegevole uomo d’affari incontra tre fantasmi. Viaggiando nel tempo avrà modo di ricordare chi era e di cambiare il suo futuro. La versione del film, tratta da romanzo di Charles Dickens, ha come protagoniste Jim Carrey ma, esiste anche una versione animata con Topolino, Paperino, Paperina e l’immancabile zio Paperone nelle vesti del riccone che non vuole aiitare il prossimo.
Tra le comedia ricordiamo Mamma ho perso l’aereo e il seocndo capitolo Mamma ho riperso l’aereo dove, un pestifero ragazzino, per ben due Natali di fila, non riesce a partire insieme alla numerosa famiglia. Restando da solo a superare mille avversità si renderà conto di come l’ingombrante famiglia sia in realtà una risolsa indispendsabile.