La festa più spaventosa dell’anno si avvicina. La settimana prossima arriva Halloween e, se prima vi abbiamo consigliato qualche vestitio da realizzare in casa insieme ai vostri figli adesso è il momento di pensare alla gola.
Si perchè, probabilmente anche nelle vostre città, verranno piccoli fantasmi e bellissime streghette a bussarvi alla porta e perchè non premiarli con dei biscotti fatti propiro da voi insieme al vostro bambino?
Tra le tante ricette eccovene una semplice, i biscotti.
Per farli servono:
- 300 g di farina
- 3 uova
- 150 g di burro o margarina
- 120 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella (solo se vi poace il gusto, non è necessaria ai fini della riuscita del dolce)
- 1 cucchiaio di cacao per colorare una parte dei biscotti
- 1 tavoletta cioccolato per fare decorazioni
Vi serviranno poi: Mattarello, stampini per biscotti di Halloween (li trovate comodamente nei grandi magazzini), teglia da forno, carta forno, pellicola trasparente ciotola, sbattitore.
Procedimento:
Per prima cosa dovete sbattere le uova con lo zucchero e il burro (e anche la cannella se avete predisposto di metterla), aggiungere la farina e un cucchiaio di acqua fredda, coprete l’impasto con la pellicola trasparente e riponete il tutto il frigorifero per circa venti minuti. Se preferite colarare una parte dei biscotti, prima di riporre l’impasto in frigo, prendetene una parte e amalgamatela, in una seconda ciotola, con il ciococlato. Una volta tracorso il tempo necessario, prendete l’impasto dal frigo e infarinate una spianatoia dove, grazie al mattarello, lavorerete il composto e con i vostri stampini preferiti fate quindi i biscotti da mettere in forno per quindici minuti a 180 gradi. Nel frattempo montate a neve l’albume dell’uovo insieme al sale, unite un po’ di zucchero a velo e montate ancora. Sfornate i biscotti, decorateli con uno stuzzicadenti e riponeteli ancora in forno per altri cinqui minuti a sessanta gradi. I vostri biscotti sono pronti per essere mangiati.
Una variante potrebbe essere quella di farcire i biscotti quindi, dopo aver dato forma al vostor impasto con le formine, spalmate della marmellata, del miele o della crema alla nocciolo (che potete comprare o fare voi) e poi, con lo stesso stampino, create un secondo biscotto da riporre sopra al primo.